
L'obiettivo è informare e sensibilizzare la cittadinanza
Martedi sera, un gruppo di soci e sostenitori di TerrArgenta, ha dato vita a un flash mob pacifico per sensibilizzare la comunità sul tema del fotovoltaico e agrivoltaico speculativo.
I partecipanti, “armati” di due lenzuola con la scritta “Stop al fotovoltaico speculativo”, si sono ritrovati nei pressi della sede dell’Associazione. Da lì, scortati dagli agenti della polizia locale, hanno raggiunto piazza Garibaldi intorno alle 21. Dopo una breve sosta sulle scale del Municipio, il gruppo ha fatto un giro attorno alla piazza, tra la gente già presente per lo spettacolo serale, per poi disperdersi rapidamente, come nello stile dei flash mob.
“Le domande che ci sono state rivolte dimostrano ancora una volta che i cittadini non sono informati” ha dichiarato Andrea Panizza, presidente di TerrArgenta.
“Gli argentani non sanno che sono previsti 700-800 ettari di impianti fotovoltaici o agrivoltaici proprio su terreni agricoli di pregio. La nostra azione non è una protesta contro qualcuno in particolare, ma un invito rivolto a tutti a prestare attenzione a questo fenomeno.”
L’iniziativa si è svolta nel rispetto delle regole: “I carabinieri? Certo che sono stati avvisati: ci mancherebbe, siamo gente seria!”, ha concluso Panizza con una nota di ironia.