
LA NUOVA FERRARA DEL 24 MARZO 2024
Il fotovoltaico prenota 600 ettari. Pioggia di richieste al Comune
Argenta. Ben 609 ettari di terreno agricolo potrebbero essere utilizzati per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Poco o tanto, sono comunque una bella fetta di terreno che verrebbe utilizzata per produrre al massimo 438,38 megawatt.
Fino a qualche tempo fa il Comune di Argenta aveva posto un limite agli impianti fotovoltaici a terra mentre non ce n’erano per quelli sui tetti o sulle discariche o ancora sulle cave non più utilizzate. Oggi, il “Comune non può vietare l’installazione di un impianto fotovoltaico avvalendosi della potestà regolamentare, così come neppure l’atto di pianificazione regionale può comportare un divieto assoluto. A stabilirlo è stato il Tar della Sicilia nella sentenza del 299/2023 dello scorso 2 febbraio 2023, che ha accolto il ricorso di un’impresa contro il provvedimento del Suap (Sportello unico per le attività produttive), con il quale l’amministrazione comunale aveva disposto il rigetto dell’istanza di rilascio dell’autorizzazione.
Ma vediamo alcune delle principali richieste presentate al Comune di Argenta e gestite dall’ufficio ambientale con relativi ettari occupati a fronte dei megawatt prodotti compreso lo stato di autorizzazione. La zona di bonifica tra Bando e Filo è tra le più appetibili. In ordine di presentazione, a Filo, sulla cava della Garusola, fotovoltaico a terra da 13,983 Megawatt su 16,45 ettari: la valutazione dell’impatto ambientale si è conclusa; a Bando, fotovoltaico a terra da 7,297mw su 11,09 ettari, autorizzazione conclusa; ad Argenta, agrivoltaico da 20,2176 mw su 30,55 ha sospeso su richiesta del proponente; ancora a Filo presso la Garusola, fotovoltaico a terra da 38,50 mw su 24,52 ha, è in corso la Valutazione di impatto ambientale; Argenta, Via Mantovana fotovoltaico a terra, 19,3 mw su 28 ettari in corso Via; Argenta e Portomaggiore, fotovoltaico a terra, 92,7mw su 95 ettari, in corso la Via; Santa Maria Codifiume (via Canne) fotovoltaico 2,55 mw su 3,77 ettari, rilasciata con atto Arpae del 09/01/2024 e quindi conclusa la pratica; ad Argenta in via Catalupo, fotovoltaico a terra, 4,354 mw su 9 ettari in istruttura e la pratica è conclusa; ad Argenta in Via Del Fitto, fotovoltaico a terra, 1 mw su 2,1378 ettari, in istruttoria progetto presentato il 28/08/2023 e al momento sospeso; Consandolo via Chiavicino, fotovoltaico a terra, 2,47 mw su 5 ettari e l’istruttoria è concusa.